Archivio per Categoria Uncategorized

L’elenco dei seggi organizzati per le votazioni alle primarie 2023 nella provincia di Cagliari

Possono votare presso i seggi allestiti nella provincia di Cagliari tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del seggio.

Possono votare presso i seggi allestiti nella provincia di Cagliari anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il seggio della zona in cui vive.

(L’elenco dei seggi mostrato in tabella è aggiornato alla data del 22/02/2023)

COMUNISEGGIO TRASFERITO aTIPO SEDEPRESSOSEGGI ELETTORALIINDIRIZZO
ARMUNGIAvota a villaputzu
ASSEMINICOMUNALE Teatro del Carminetutti i seggiVia Sardegna 2
BALLAOvota a escalaplano-
BARRALIvota a senorbi-
BURCEIvota a sinnai
CAGLIARI 1COMUNALEComune sezioni 101-102; dalla sez.104 alla sez.109; dalla 124 alla 126, dalla sez. 203 alla 205Via Roma Municipio
CAGLIARI 2SEDE DI PARTITOCIRCOLO PD RINASCITA201-202; dalla Sez. 206 alla Sez. 225via brigata sassari 8
CAGLIARI 3SEDE DI PARTITOFondazione Enrico Berlinguerdalla sez. 301 alla sez.324Via Emilia, 39
CAGLIARI 4SEDE ASSOCIAZIONEASSOCIAZIONE SERGIO ATZENIdalla sez. 110 alla sez. 123; sez.127,128; dalla sez. 401 alla sez. 408PIAZZA GALILEI 13
CAGLIARI 4 BISPIAZZAGazebodalle sez. 409 alla sez. 442Piazza Giovanni XXIII
CAGLIARI 5SEDE DI PARTITOCircolo PD LA PALMAdalla sez. 501 alla sez.527Via Libeccio 13
CAGLIARI 6 COMUNALEMunicipalità di Pirridalla sez. 601 alla sez. 628Via Riva Villasanta 35
CAPOTERRA centroCOMUNALEsala consiliare centro storicoDA sez. 1 A sez. 10 e 21da sez.1 alla sez. 10
CAPOTERRA frutti d'oroCOMUNALECasa Spadaccino DA sez.13 A sez. 20da sez. 13 a sez. 20
CAPOTERRA Poggio dei PiniPIAZZApiazzale poggio dei pinisezioni 11 e 12
CASTIADASvota a villaputzu-
DECIMOMANNUCOMUNALE Sala Consiliaretutti i seggicorso umberto
DECIMOPUTZUCOMUNALEcentro socio culturaletutti i seggivia nora 1
DOLIANOVACOMUNALEsala consiliaretutti i seggi
DOMUS DE MARIAvota a pula-
DONORIvota a dolianova-
ELMASSEDE DI PARTITOsede PDtutti i seggivia sulcitana 117
ESCALAPLANOCOMUNALE ex municipiotutti i seggiCorso sardegna 106
ESCOLCAvota a isili-
ESTERZILIvota a escalaplano-tutti i seggi
GERGEIvota a isili
GESICOCOMUNALELocali piano terra ex Palazzo Municipaletutti i seggiPiazza Umberto I° 14/a
GONIvota a senorbi-
GUAMAGGIOREvota a guasila-
GUASILASEDE DI PARTITOtutti i seggivia serrenti
ISILICOMUNALECentro di Aggregazione Socialetutti i seggiCorso Vittorio Emanuele
MANDASCOMUNALELocale Centro Socio-Culturaletutti i seggiVia Cagliari
MARACALAGONISvota a sinnai-
MONASTIRvota a ussana-
MONSERRATOSEDE DI PARTITOCircolo PDtutti i seggiVia 31 marzo n,29
MURAVERAvota a villaputzu-
NURAGUSvota a isili-
NURALLAOvota a isili-
NURAMINISvota a samatzai-
NURRIvota a isili-
ORROLIvota a isili-
ORTACESUSCOMUNALEteatro comunaletutti i seggiviale diaz - strada per Selegas
PIMENTELvota a samatzai-
PULACOMUNALEaula consiliaretutti i seggi
QUARTU 1antica casa OLLAdalla A alla Lvia eligio porcu
QUARTU 2antica casa OLLAdalla M alla Zvia eligio porcu
QUARTUCCIUvota a selargius-
SADALICOMUNALEsala consiliaretutti i seggi
SAMATZAISEDE DI PARTITOtutti i seggivia san giuseppe 3
SAN BASILIOvota a senorbi-
SAN NICOLO GERREIvota a escalaplano-
SAN SPERATESEDE DI PARTITOCircolo PDtutti i seggivia verdi
SAN VITOvota a villaputzu-
SANT'ANDREA FRIUSvota a senorbi-
SARROCHCOMUNALEbiblioteca COMUNALEtutti i seggivia cagliari 59
SELARGIUSCOMUNALEaula consiliare comuneDA sez.1 A sez. 20Via Istria
SELARGIUS - SUPLANUCOMUNALEsala polivalente - presso edificio comunaleDA sez. 21 A sez. 25Parco via metastasio
SELEGASvota a Ortacesus-
SENORBICOMUNALEteatro civico COMUNALEtutti i seggivia stazione
SERDIANAvota a dolianova-
SERRIvota a mandas-
SESTUSEDE DI PARTITOcircolo PDtutti i seggivia roma
SETTIMO SAN PIETROSEDE DI PARTITOcircolo PDtutti i seggivia 4 novembre num. 6
SEULOCOMUNALEscuola elentaretutti i seggivia cagliari
SILIQUACOMUNALEex-municipiotutti i seggicorso Repubblica
SILIUSvota a senorbi-
SINNAICOMUNALEex comunita montanatutti i seggivia liberta n°8
SIURGUS DONIGALAvota a gesico-
SOLEMINISvota a dolianova-
SUELLIvota a senorbi-
TEULADAvota a pula-
USSANACOMUNALElocale ex canadian pinetutti i seggivia roma 167
UTACOMUNALEcentro anzianitutti i seggiPIAZZA MONUMENTO - ANGOLO VIA ORISTANO
VALLERMOSAvota a decimoputzu-
VILLA SAN PIETROvota a Pula
VILLANOVATULOvota a isili-
VILLAPUTZUSEDE DI PARTITOcircolo pd tutti i seggivia Nazionale 47
VILLASALTOvota a villaputzu-
VILLASIMIUSvota a villaputzu-
VILLASORSEDE DI PARTITOCIRCOLO PDtutti i seggivia togliatti n.47
VILLASPECIOSAvota a decimoputzu-
Condividi con:

Nomina della commissione congressuale provinciale

Il Partito Democratico della Provincia di Cagliari si prepara allo svolgimento del “Congresso costituente del PD”. Nei giorni scorsi è stata nominata la “Commissione congressuale provinciale” che avrà il compito di organizzare le fasi congressuali coinvolgendo i circoli, le unioni cittadine e la federazione, oltre a sovraintendere agli aspetti organizzativi per l’assise regionale e nazionale.

La Commissione è composta da:

  • il presidente della commissione Efisio De Muru
  • la vice presidente della commissione Laura Gatto

Dai componenti:

  • Gianluca Ambu
  • Marinella Boi
  • Carlo Carta
  • Giuseppina De Murtas
  • Tiziana Lai
  • Walter Marongiu
  • Stefano Meloni
  • Francesco Piseddu
  • Maria barbara Pusceddu
  • Elsa Ranno

e dal segretario provinciale Francesco Lilliu.

Condividi con:

Nomina di integrazione sub-commissari provinciali per il tesseramento

Enrico Borghi

Il Commissario per il congresso Enrico Borghi , ha nominato, oltre a Francesco Lilliu in qualità di segretario provinciale, altri due sub commissari per il tesseramento della federazione del PD provincia di Cagliari : il vice segretario provinciale Efisio De Muru e la segretaria del circolo La Palma di Cagliari Marinella Boi.

Il compito assegnato è quello di dare impulso alla fase del tesseramento, nella prospettiva della ormai prossima indizione celebrazione dei congressi.

Condividi con:

Tesseramento PD 2022

Per far crescere l’Italia, lottare contro la povertà e le disuguaglianze, proteggere l’ambiente.
Per le donne e per i giovani. 

Per dare più garanzie sul lavoro e uguali diritti e opportunità a tutti e tutte. #PDècasa.

Iscriviti ➡️ https://tesseramento.partitodemocratico.it

Condividi con:

La storia siamo voi: è aperto il tesseramento 2019.

Iscriviti al Partito Democratico contattando il Circolo della provincia più vicino a te, oppure, compilando il modulo qui sotto, contattaci per ricevere le informazioni sulle modalita’ di tesseramento.

Condividi con:

Primarie 2019 – La parola alla Democrazia

Carissime, carissimi,

condividiamo l’elenco ufficiale dei seggi organizzati nella Provincia di Cagliari dove domenica 3 marzo si svolgeranno le primarie per la elezione del Segretario e della Assemblea nazionale.
Tale elenco è stato comunicato al Presidente della Commissione Nazionale per il Congresso e pubblicato sulla piattaforma nazionale.

Il presidente della commissione provinciale congressuale

Efisio Demuro

Condividi con:

La commissione provinciale per il congresso nazionale

La Direzione del PD provincia di Cagliari è riunita per discutere del congresso nazionale, della elezione supplettiva per il collegio della Camera dei Deputati di Cagliari e per le elezioni del Consiglio regionale sardo.
È stata eletta, su proposta del Segretario provinciale Francesco Lilliu, la commissione provinciale per il congresso nazionale , che svolgerà di intesa con la segreteria provinciale anche la funzione di commissione elettorale per le elezioni del consiglio regionale.
La commissione è così composta:
Franco Boi, Carlo Carta, Andrea Casu, Sabina Contu, Rita Corda, Efisio De Muru, Franco Dessi , Sandro Dessi, Laura Gatto, Rosanna Mura, Rita Murgioni, Alberto Pilloni e Barbara Puddu

Condividi con:

NANNICINI A CAGLIARI, WELFARE E POLITICHE DEL LAVORO AL CENTRO DEL DIBATTITO

Cagliari, 19/6/2018. Il Partito Democratico della Provincia di Cagliari organizza un incontro pubblico, per venerdì 22 giugno a partire dalle ore 17.30 in Via Emilia 39 , a Cagliari presso la Fondazione Enrico Berlinguer, con Tommaso Nannicini , componente della Segreteria nazionale del Partito Democratico. Si parlerà dei temi del lavoro, del welfare, del reddito di inclusione, delle pensioni e del divario generazionale nel campo delle politiche sociali ed economiche.

Introdurrà il dibattito il segretario provinciale  Francesco Lilliu e condurrà i lavori il vicesegretario Efisio De Muru.  Tra gli interventi previsti ci saranno quelli di Ignazio Angioni ex senatore, Luigi Arru- assessore regionale alla Sanità, Caterina Cocco- Cgil, Piero Comandini, Cesare Moriconi, Luigi Ruggeri, Valter Piscedda-  consiglieri regionali, Romina Mura- parlamentare, Virginia Mura- assessore regionale al lavoro, Barbara Puddu e Lorenzo Espa- segreteria provinciale, Isacco Fanni- segretario provinciale Giovani Democratici.

 

Tommaso Nannicini: Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel governo Renzi, è professore ordinario di economia politica all’Università Bocconi, dove insegna econometria e political economics. Ha pubblicato su numerose riviste scientifiche, tra cui l’American Economic Review e l’American Political Science Review. Ha insegnato all’Università Carlos III di Madrid e svolto periodi di ricerca ad Harvard, MIT, Fondo Monetario Internazionale, EIEF e CREI.

Condividi con:

AQUARIUS: SOLIDARIETA’ AL SINDACO ZEDDA, IL PD SI BATTE PER TOLLERANZA E INTEGRAZIONE

Il Partito Democratico della Provincia di Cagliari esprime solidarietà al sindaco di Cagliari Massimo Zedda per i beceri attacchi e le minacce ricevute ieri, a seguito delle dichiarazioni sull’emergenza migranti della nave Aquarius.

Seppure il web e la comunicazioni pubbliche nelle ultime ore hanno dato libero sfogo ai sentimenti e agli stati d’animo più beceri, non intendiamo lasciar cadere nel vuoto l’attacco ai rappresentanti delle nostre Istituzioni e a chi ogni giorni manifesta le proprie convinzioni in modo corretto e rispettoso di tutti, coltivando i valori della solidarietà.

Il nostro partito si fonda sui valori della democrazia e della tolleranza, presupposti fondamentali per la civile convivenza, e per affrontare le emergenze senza lasciare solo nessuno, ne chi è in pericolo ne chi viene aggredito o minacciato per le sue opinioni.

C’è ancora bisogno di rivendicare diritti fondamentali: noi saremo al fianco di ciascun cittadino che con la propria voce, i propri pensieri e i propri passi,
percorrerá la strada della democrazia e del rispetto.

Condividi con: